PROGRAMMA
SCIENTIFICO
- PRELIMINARE -
08:00
Registrazione dei partecipanti
08:30
Cerimonia inaugurale - Saluto delle Autorità
08:45
Apertura dei lavori - Obiettivi dell’evento formativo
Antonio Gioia
09:00
Lettura introduttiva: vulvodinia, malattia sociale
Filippo Murina
I SESSIONE (I parte)
Dolore pelvico nella donna
Moderatore: Daniele Battelli, Manuela Campesato
09:40
Vulvodinia e vestibulodinia: dai primi sintomi alla diagnosi
Giulia Borghese
10:10
Endometriosi e aspetti ormonali del dolore pelvico
Manuela Maletta
10:40
Dolore pelvico, sindrome della vescica dolorosa
Chiara Madeddu
11:10
Discussione plenaria sui temi sopra trattati
11:20
Coffee Break
I SESSIONE (II parte)
Dolore pelvico nella donna
Moderatori: Giulia Borghese, Stefania Taddei
11:40
Dolore pelvico post-partum
Valentina Pellizzone
12:00
Dolore neuropatico nelle sindromi ginecologiche
Diego Raimondo
12:20
Aspetti neuropatici del dolore pelvico e il ruolo dell’algologo
Emanuele Piraccini
12:40
Discussione plenaria sui temi sopra trattati
13:00
Light lunch
II SESSIONE
Dolore pelvico maschile
Moderatori: Emanuele Piraccini, Lorenzo Bechi
14:00
Dolore pelvico maschile: una entità presente
Lorenzo Bianchi
14:20
Dolore pelvico maschile e chirurgia dello scavo pelvico
Eugenio Brunocilla
14:40
Discussione plenaria sui temi sopra trattati
III SESSIONE (I parte)
Dolore pelvico e trattamenti
Moderatori: Daniele Battelli, Eugenio Brunocilla
15:00
Il trattamento farmacologico e nutraceutico del dolore pelvico
Maria Chiara Tonnarelli
15:20
Dolore pelvico e fisioterapia del pavimento pelvico
Besa Kopliku
15:40
Dolore pelvico e psicoterapia
Chiara Ferracuti
16:00
Coffee Break
III SESSIONE (II parte)
Dolore pelvico e trattamenti
Moderatori: Giulia Borghese, Stefania Taddei
16:20
I trattamenti infiltrativi e di radiofrequenza
Paolo Pogliaghi
16:50
La neuromodulazione periferica e midollare
Matteo Luigi Giuseppe Leoni
17:20
Dolore pelvico e trattamenti con cannabis
Giulia Biondi
17:50
Dolore pelvico e trattamento con agopuntura
Alessandra Razzaboni
18:00
Discussione plenaria sui temi sopra trattati
18:10
Tavola rotonda: il confronto con le associazioni dei pazienti
Moderatore: Antonio Gioia
18:50
Conclusione del convegno
Antonio Gioia
Compilazione Questionario ECM